Tour di Palazzo Vecchio: i segreti dei Medici e le meraviglie dell'arte nel Palazzo del Potere
Perchè dovresti acquistare su Viaggia Piccoli il tuo biglietto
In evidenza
Palazzo Vecchio a Firenze: viaggio tra storia, arte e segreti dei Medici
Scopri la storia sorprendente di Firenze, dal Medioevo al Rinascimento, esplorando i segreti della famiglia Medici ancora custoditi tra le mura di Palazzo Vecchio. Questo iconico palazzo, uno dei simboli più riconoscibili della città, è un vero scrigno di storie e misteri pronto per essere svelato.
Costruito nel periodo medievale, Palazzo Vecchio raggiunse il massimo splendore nel Rinascimento, quando la famiglia Medici lo trasformò in una residenza sontuosa, arricchita da opere d’arte straordinarie e dettagli raffinati. Durante la visita, guidata in piccoli gruppi, potrai ammirare maestose sale decorate con affreschi e sculture, autentiche testimonianze della grandezza di Firenze e dei suoi sovrani.
Rimarrai affascinato dai capolavori senza tempo del Salone dei Cinquecento, con opere di artisti rinomati come Giorgio Vasari e Michelangelo. Avrai inoltre l’opportunità di percorrere corridoi un tempo accessibili solo alla famiglia Medici: il momento clou sarà l’ingresso nel magnifico Camerino di Bianca Cappello, seconda moglie del Granduca Francesco I de’ Medici, raggiungibile tramite un passaggio segreto. Questo gioiello nascosto, carico di fascino e mistero, offre uno sguardo esclusivo e intimo sulla vita privata dei Medici.
Punti salienti
- Scopri la ricca storia di Firenze, dal Medioevo al Rinascimento
- Ammirate la trasformazione di questo iconico palazzo da parte della famiglia Medici, che lo adornò con opere d'arte squisite e dettagli intricati
- Rimani in soggezione di fronte ai capolavori senza tempo nella Sala dei Cinquecento, che ospita opere di artisti celebri come Giorgio Vasari e Michelangelo
- Goditi un'esplorazione esclusiva dei corridoi segreti un tempo utilizzati solo dalla famiglia Medic
Cosa è incluso
- Biglietto d'ingresso riservato al Museo (il biglietto include le mostre temporanee che potrebbero essere allestite a Palazzo Vecchio, per le quali potrebbe essere applicato un supplemento da parte di Palazzo Vecchio)
- Guida professionale locale
Cosa c'è da sapere
- Si consiglia di indossare scarpe comode
- IMPORTANTE: L'orario di ingresso della Visita Guidata potrebbe subire variazioni in base alla disponibilità del Museo. Qualora l'orario programmato non fosse disponibile, verrà confermato l'orario di ingresso più vicino.
- Si prega di notare che il biglietto include le mostre temporanee allestite a Palazzo Vecchio.
Orari apertura
Durata: 1 ora circa.
Ora di inizio: 16:30
Stagione: tutto l'anno
Punto d'incontro
Biglietteria all’interno di Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria – ingresso da Via dei Gondi (lato sinistro del palazzo)
Politiche di cancellazione
Cancellazione gratuita fino a 3 GIORNI PRIMA
Scegli cosa prenotare

0 €
%ticket_title%
%ticket_descr%